-
IMPARA L'ITALIANOPER L'INTEGRAZIONE E IL LAVOROAccediRegistrati
-
IMPARA L'ITALIANOPER L'INTEGRAZIONE E IL LAVOROAccediRegistrati
Ultime news
Ultime novità dalla redazione

Integrazione e multiculturalità – Laboratori formativi per docenti dell’Istruzione degli adulti
Nella sede del Centro Polifunzionale per l’Integrazione degli Immigranti di Trapani, dal 4 al 18 dicembre 2018, si svolgeranno 5 Laboratori di approfondimento sui temi …

CRRSeS – Seminario Accoglienza e Orientamento
Giovedì 27 e venerdì 28 settembre 2018, presso il “Centro Polifunzionale per l’integrazione degli stranieri” sito in Via Salemi snc, C.da Porticolazzo, 91100 Trapani, si …

Mattarella: confini e migranti. “non cedere all’emotività”
«Vi sono molte cose che contrassegnano l’Ue e la sua storica integrazione ma due ne esprimono appieno l’anima: Erasmus e Schengen». È «poco responsabile» mettere …

Mare nero. Un inviato di ‘Repubblica’ sul fronte dei migranti
Nell’accogliente cornice della Sala Congressi ‘Marconi’ di Alcamo, lo scorso 9 giugno ha avuto luogo la presentazione del libro “Mare nero. Un inviato di ‘Repubblica’ …

Concluso il convegno “Una lingua per il lavoro”
In una cornice d’eccezione, il Castello arabo-normanno di Castellammare del Golfo, mercoledì 30 maggio 2018, si è tenuto, a conclusione del Progetto “Una lingua per …
I nostri corsi
I corsi più richiesti
Eventi
Dai un occhiata a tutti gli eventi in programma o archiviati.

Conferenza presentazione progetto “Una lingua per il lavoro”
Conferenza di presentazione del progetto “Una Lingua per il lavoro” mercoledì 5 Aprile 2017,...

Conferenza presentazione progetto “Comprendiamoci”
Conferenza di presentazione del piano delle attività del CPIA Trapani del progetto FAMI 2014-2020...

Conferenza finale “Una lingua per il lavoro”
Al termine delle attività del Progetto FAMI “Una lingua per il lavoro”, l’Istituto Comprensivo “S....
MIUR
Ultime news dal Ministero dell'Istruzione

Min. dell'Interno
Ultime news dal Ministero dell'Interno
Curiosità dal blog
Curiosità nell'era dell'integrazione sociale